Compila il modulo seguente per richiedere qualsiasi tipo di informazione: ti risponderemo al più presto.
I dispositivi per la sicurezza attiva e passiva SIS per carrelli elevatori e mezzi industriali hanno come obiettivo la prevenzione e riduzione del rischio di incidenti attraverso l’assistenza alla manovra, il rilevamento di ostacoli (persone o cose), la segnalazione di pericoli e l’intervento diretto in caso di emergenza.
I prodotti SIS rappresentano un valido e concreto contrasto alle principali cause di incidenti, quali mancanza di visibilità, distrazione alla guida, accesso accidentale di pedoni alle aree lavorative, traffico, conformazione e rumorosità degli ambienti.
I sistemi attivi SIS sono sviluppati per entrare in azione quando la risposta umana non è sufficientemente tempestiva, in modo da prevenire collisioni imminenti. In questo tipo di dispositivi la tecnologia può sostituirsi agli operatori in situazioni critiche, bloccando o rallentando i veicoli, e garantisce una prontezza di intervento in grado di evitare incidenti e salvare vite umane.
Durante le manovre dei mezzi di lavoro le insidie si nascondono dietro l’angolo, e non si tratta di un modo di dire: sono proprio gli ostacoli o gli individui al di fuori del campo visivo dell’operatore a rappresentare i pericoli più grandi. I sistemi passivi SIS sono pensati per evitare e prevenire possibili collisioni dei veicoli industriali attraverso monitoraggio ostacoli e segnalazioni acustiche e luminose al conducente.
Gamma di soluzioni tecnologiche integrabili ai sistemi di rilevamento attivo e passivo SIS, ma in grado anche di operare in autonomia allo scopo di garantire la sicurezza negli spazi industriali.